- Terni
- Roma
- p. iva 01668370552
- © 2023 All rights reserved
L’esplorazione dei luoghi e la loro documentazione sono per noi linfa vitale.
Attraverso le storie che raccontiamo offriamo nuove finestre dalle quali poter osservare il mondo. La missione è di creare impatto positivo attraverso i contenuti che diffondiamo, per permettere alle persone di conoscere culture diverse, paesaggi mozzafiato, storie umane ad alto impatto sociale.
Le storie possono ispirare, raccontare ed intrattenere.
Questo per noi è il senso di tutto.
SINOSSI: Il Marocco genera un fascino immediato su chi viene da paesi differenti, soprattutto per gli occidentali. Si trova ad una sola ora di traghetto dalla Spagna, ma appare già così profondamente distante dalla Spagna e dal continente europeo per la sua cultura. Il passato si fa sentire in tutto il paese, nonostante l’influenza del colonialismo francese e spagnolo e dallo sviluppo di città ormai cosmopolite. In molti luoghi del Marocco la vita sembra ancora legata all’epoca del medioevo islamico, quando il regno si estendeva dal Senegal a gran parte della Spagna e il folklore delle città imperiali, i profumi e i colori delle carovane di mercanti e l’intreccio di popoli trasmettevano quel gusto esotico a tutto il mediterraneo.
STATO DELL’OPERA: UNA CO-PRODUZIONE TRA JOK PRODUZIONI ED EMB PRODUCTION; FASE DI POST-PRODUZIONE; USCITA PREVISTA PER IL 2024 SU AMAZON PRIME VIDEO
SINOSSI: La Macedonia, un luogo meraviglioso dove ad ogni angolo è possibile sentire la potenza della storia e della cultura umana. Ad ogni passo le vestigia dei tempi passati dimostrano le imprese di valorosi eroi.
Diverse culture e civiltà si sono incrociate su questa terra lasciando tracce indelebili di un profondo patrimonio artistico, culturale e paesaggistico, rendendo la Macedonia un importante crocevia tra Occidente e Oriente.
STATO DELL’OPERA: UNA CO-PRODUZIONE TRA JOK PRODUZIONI ED EMB PRODUCTION; IN FASE DI POST-PRODUZIONE
LOGLINE: Ci sono luoghi, nel mondo, che non ci è dato immaginare, popoli che non conosciamo e non ci conoscono, culture sconosciute, paesaggi da lasciarci il fiato e poi un ragazzo, Lorenzo Barone, che ha scelto di dedicare la sua vita alla ricerca di tutto questo.
Alla scoperta dei luoghi più remoti dell’America Latina, da nord a sud, attraversandola con nient’altro che le sue gambe, alla scoperta di nuove emozioni, o forse, di sé stesso.
STATO DELL’OPERA: Una co-produzione internazionale tra JOK Produzioni e SyZyGy Creatives (UK); Fase di pre-produzione e sviluppo, accordo preso con Lorenzo Barone.
SINOSSI: The story of an ancient instrument passing through the hands of a luthier, the soul of a musician and the story of an old forest warden in the Paneveggio Forest in Trentino. This documentary tells the tale of all violins, violins that for centuries have brought beauty and music. Stories are told about Cremona, still cradle of the construction of this ancient instrument; the Violin Museum, which houses some of the most important and priceless violins in the history of violin making; the Val di Fiemme, cradle of centuries-old spruce forests and especially of resonance firs, the same firs used centuries ago by the Cremonese school of Stradivari, Amati and Guarneri. The story of how a musical instrument has continued its magic for centuries. With the participation of extraordinary violinist Alessandro Quarta.
STATO DELL’OPERA: Una produzione JOK Produzioni, distribuito da TVCO International; selezionato al Trento Film Festival 2023.
SINOSSI: L’attrice Mariavittoria Cozzella e il campione del mondo di scherma Alessio Foconi, si avventureranno in un viaggio esplorativo delle bellezze naturali e artistiche della loro terra natale: l’Umbria meridionale e in particolare la provincia di Terni. Insieme a due guide esperte di questi luoghi, lo zoologo ed esperto in conservazione e monitoraggio della biodiversità Riccardo Mattea e l’escursionista Marcello Cannarsa, partiranno dal sito archeologico di Carsulae per salire lungo le vette dei Monti Martani. Tra grotte, falesie e forre, seguiranno il corso del torrente Serra lungo l’omonima Valle per poi risalire le montagne innevate dell’Appennino Umbro Marchigiano. Da qui l’affaccio sull’ipnotica Valnerina porterà gli esploratori fino al lago di Piediluco e alla cascata delle Marmore, la più alta d’Europa. Un viaggio all’insegna dell’avventura e del wildlife che sarà in grado di mostrare il territorio dell’Umbria meridionale come mai prima d’ora.
STATO DELL’OPERA: UNA CO-PRODUZIONE TRA JOK PRODUZIONI ED EMB PRODUCTION ;FINALIZZAZIONE; USCITA PREVISTA PER IL 2024 SU AMAZON PRIME VIDEO.
STATO DELL’OPERA: UNA CO-PRODUZIONE TRA JOK PRODUZIONI ED EMB PRODUCTION; Inizio post-produzione previsto per il 2024