JOK PRODUZIONI

Start-Up

Jok Produzioni

JOK Produzioni è una StartUp innovativa fondata da Daniele Foconi e Mattia Ippoliti.

JOK nasce da passione e determinazione. Dalla volontà di creare esperienze attraverso storie, immagini e suoni. Dalla necessità di far vedere con occhi diversi il rapporto che lega l’uomo alla sua storia e all’ambiente che lo circonda. Le parole chiave che uniscono il team di JOK Produzioni sono CONSERVAZIONE, DIFFUSIONE, VALORIZZAZIONE.

JOK produce contenuti audiovisivi con riprese ad altissima risoluzione. Grazie all’integrazione dei filmati con ricostruzionigrafiche e sound-desgign immersivo realizziamo filmati che raccontano storie di impatto che coinvolgono appieno lo spettatore.

Con il nostro metodo realizziamo video di diverso genere, dai documentari ai video aziendali, tutti caratterizzati dallo stesso approccio narrativo che permette la creazione di contenuti originali, accattivanti e coinvolgenti.

JOK produce in modo sostenibile e crea contenuti che promuovono l’integrazione tra la natura e tutte le diverse attività umane (sportive, produttive, comunicative), un approccio green al passo con le contemporanee sfide di sostenibilità e con i prodotti richiesti nel mercato globale.

Gli audiovisivi fanno parte di una serie di cluster di altri prodotti, come contenuti multimediali, siti internet, riviste, web tv, podcast, eventi, conferenze, viaggi, allestimenti museali immersivi attraverso all’utilizzo di sistemi di VR, AR, AI e ricostruzioni e stampe 3D di beni culturali e ambientali, creando un articolato sistema di comunicazione.

Di fatto, come suggerisce Tom Kelly, General Manager di IDEO, “Il percorso che porta all’innovazione passa per le persone. Non puoi farlo da solo”. Partendo da questo presupposto, l’innovazione proposta da JOK si basa su tre sistemi: innovazione attraverso il processo, innovazione attraverso le persone e innovazione attraverso i servizi. Tutto replicabile in luoghi completamente differenti l’uno dall’altro.

Nell’ambito dei cluster dei servizi culturali complessi che vogliamo realizzare, i prodotti audiovisivi possono rappresentare la base di partenza per attrarre investitori ai quali dimostrare le possibilità di mercato e di realizzazione di indotto attraverso la  promozione del territorio.

Con la diffusione dei documentari, dei video promozionali e divulgativi su un’ampia gamma di piattaforme, l’effetto di promozione del territorio, del suo patrimonio artistico, naturalistico e culturale, favorirà le attività economiche locali come strutture alberghiere, bar, ristoranti, botteghe artigianali ed enogastronomiche.

La distribuzione dei prodotti audiovisivi sarà un modo per incoraggiare un turismo eterogeneo e spingere anche chi è del posto ad affacciarsi in modo più curioso verso la storia e la cultura del proprio territorio.

La collaborazione con realtà ben radicate nel tessuto sociale e territoriale dei luoghi dove andremo ad agire sarà un ulteriore punto di forza per la promozione delle attività e per la valorizzazione del territorio.

Green Spot

Esempio concreto di realizzazione della visione di JOK sono i GREEN SPOT: colonnine informative all’interno di percorsi extraurbani e urbani, attraverso le quali il turista accedere ad un sistema di dati per la fruizione del territorio come luoghi d’interesse, aree naturali, attività culturali, trekking, hiking e attività sportive varie, accoglienza, ristorazione, trasporti e intrattenimento.

Ogni GREEN SPOT sarà realizzato con materiale di origine vegetale, un prodotto ad impatto zero, resistente e circolare. Gli SPOT oltre a informazioni di tipo turistiche, forniranno anche servizi di wifi, GPS e AI per avere una connessione anche in luoghi più difficoltosi da raggiungere come le aree montane e quindi ricevere un servizio di tipo SOS. Inoltre il servizio di AI sarà fondamentale per il monitoraggio ambientale e dei flussi turistici.

GREEN SPOT è un sistema di controllo continuo fondamentale per il monitoraggio e l’analisi dei dati, per il supporto all’ambiente, al turismo e alla gestione territoriale, ottimizzandone le risorse e il risultato.

L’obbiettivo di JOK è quello di arrivare con i suoi progetti, sia nell’ambito delle produzioni documentaristiche e audiovisive in generale che in ambito di cluster, sul mercato internazionale promuovendo e valorizzando il territorio del paese “cliente” importando il sistema innovativo dei cluster che racchiude innovazione di processo, di persone e di servizi.

Maestrale Innovation Creative Hub. Via Luigi Casale 7 - 05100 Terni (TR) – Italy.

06/05/2021 Terni, Notaio Clericò Corso Cornelio Tacito, 111

TERNI (TR) VIA ROMA 93 CAP 05100

La societa’ ha per oggetto sociale esclusivo o prevalente, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, con particolare riferimento agli ambiti meglio specificati ai punti che seguono. La societa’ potra’ svolgere la seguente attivita’ prevalente ad alto valore tecnologico: – ideazione e sviluppo di materiali audiovisivi innovativi (anche attraverso l’utilizzo di particolari tecniche di riprese e di elaborazioni grafiche tramite le quali sviluppare contenuti audiovisivi in 3d, disegni animati ed animazioni grafiche, timelapse, slow motion); – ideazione e sviluppo di prodotti documentaristici e video documentaristici anche a partire da nuove ricerche scientifiche appositamente realizzate; – ideazione e sviluppo di ricerche scientifiche nell’ ambito del patrimonio culturale e naturale, terrestre e sommerso, che siano alla base della produzione di prodotti di valorizzazione e diffusione del patrimonio stesso; – ideazione e sviluppo di servizi divulgativi complessi basati su reti di progetti grafici, creativi e di comunicazione multipiattaforma (supporti cartacei, dvd, chiavette usb, web, mobile, smart tv, e-book); – ideazione e realizzazione di progetti editoriali multimediali, ad esclusione della pubblicazione di quotidiani; – ideazione e realizzazione di prodotti multimediali “edutainment”; – ideazione e sviluppo di produzioni video e multimediali, incluse campagne di ripresa audio-video (terrestre, aerea e subacquea), allestimento set di ripresa e set virtuali; – ideazione e realizzazione di prodotti multimediali in animazione bi-tridimensionale; – realizzazione di simulazioni tridimensionali e virtuali per applicazioni industriali, di design ed architettoniche, anche finalizzate alla prototipazione rapida e stampanti 3d; – realizzazione di rilievi (attraverso i piu’ moderni strumenti di rilievo tridimensionali quali laser scanner, droni, fotogrammetrie, nuvole di punti); – l’analisi, l’ideazione, la programmazione e l’implementazione di software personalizzato e pacchettizzato in ambito client/server e web, la consulenza hardware e software ed il commercio anche elettronico di software e servizi; l’ideazione, gestione e consulenza di applicazioni per il web e per dispositivi di tipo mobile ad alto valore tecnologico; creazione, gestione e consulenza per l’attivita’ di sviluppo brand identity (grafica web ed editoriale, campagne di marketing innovative, ideazione e registrazione loghi, marchi e brevetti, copywriting); produzioni audio e video; l’organizzazione di corsi di formazione tecnico-professionali riguardanti i sistemi multimediali e psico-sociali attraverso strumentazioni multimediali non finalizzati in modo specifico all’inserimento lavorativo; attivita’ nell’ambito della ict ad alto contenuto tecnologico ed innovativo; – il commercio, all’ingrosso e al dettaglio, anche per corrispondenza o attraverso sistemi telematici, l’importazione e l’esportazione di oggetti; – la raccolta, l’organizzazione, la razionalizzazione nonche’ l’elaborazione statistica dei dati relativi al movimento turistico, l’elaborazione e lo sviluppo di applicazioni web che consentano di mettere in relazione aspetti turistici culturali e di intrattenimento nel territorio nonche’ lo svolgimento di attivita’ conoscitive, promozionali e di commercializzazione dell’offerta turistica nazionale, in forma di servizi di incoming ovvero di accoglienza di turisti nel territorio di intervento, studiando e attivando anche nuovi canali di distribuzione; – applicazioni di realta’ virtuale, immersiva ed aumentata per la valorizzazione e fruizione di siti turistici, musei e aree archeologiche; – ideazione e fornitura di totem multimediali per erogazione informazioni di utilita’, commerciali e servizi al pubblico, relativi ai settori in oggetto; – attivita’ di ricerca e sviluppo relativa a progetti con alto contenuto tecnologico/innovativo, volta all’ottenimento di finanziamenti e commesse, da parte della u.e. e di altri organismi pubblici e privati e in piu’ in generale realizzazione di progetti per proposte di ottenimento di finanziamento a valere sui vari programmi nazionali ed europei di sostegno e sviluppo delle pmi; – ideazione e sviluppo applicazioni per la formazione a Distanza, anche con soluzioni in realta’ aumentata (ar) nei vari contesti Applicativi (manifattura, turismo, museale); – ideazione, implementazione e Fornitura di sistemi informatici che integrano hardware, software e le Tecnologie della comunicazione; – ideazione e sviluppo software web-based e Relativa assistenza; – ideazione, sviluppo, manutenzione, aggiornamento e Restyling di portali, siti web e altri prodotti connessi al web (banner, Newsletter, ecc.); – ideazione e sviluppo applicazioni e-government, E-commerce, e-booking; – consulenza, ideazione e sviluppo soluzioni big data Analytics in ambito industriale, smart city e retail evoluto, intelligenza Artificiale e machine learning, business intelligence, blockchain; >Realizzazione infrastrutture e vendita servizio hosting; – consulenza relativa Alla piattaforma amazon web services (aws) e alle soluzioni cloud computing; – ideazione e fornitura servizi di web marketing quali campagne gestionali di Google pay-per-click, pubblicita’ basata su parole chiave, ottimizzazione della Ricerca dei siti internet (seo), servizi per identificare i fattori di Penalizzazione all’ interno dei siti o dei social, servizi di incremento dei Numeri e della qualita’ dei link verso i siti web, campagne pubblicitarie Facebook, strategie per generare contenuti originali on line per motivare il Pubblico ad interagire con i siti web e i social di riferimento (smo), Creazione di contenuti virali finalizzati a catturare l’ attenzione del pubblico (infografica, componenti grafici, pagine di interazione), campagne Pubblicitarie per supporti mobile, ottimizzazione delle applicazioni pe Supporti mobile, gestione di informazioni ed opinioni volte al mantenimento di Una reputazione alta dei siti web e dei social, gestione dei social media (facebook, twitter, youtube), ideazione di campagne, pubblicita’ e Sponsorizzazioni originali ed accattivanti finalizzate ad attirare pubblico (facebook app, concorso, advergame), digital pr & marketing basato sul Passaparola on line, gestione della reputazione del marchio, realizzazione e Gestione di un dialogo multidirezionale fra brand e utenti, campagne marketing Che consentono di individuare e generare una lista di target e potenziali Clienti interessati ai prodotti dell’ azienda, attraverso social, supporti Mobile e direttamente on line; – vendita di spazi pubblicitari e tutte le operazioni Di comunicazione derivanti. Essa puo’ compiere, in via strumentale rispetto All’oggetto sociale, tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed Immobiliari, finanziarie e creditizie in genere, ritenute necessarie od utili Per il conseguimento dell’oggetto sociale; puo’ anche assumere, siaDirettamente che indirettamente, e non nei confronti del pubblico, interessenze. E partecipazioni in altre societa’ od imprese aventi oggetto analogo od affineO connesso al proprio. La societa’ potra’ altresi’ prestare garanzie reali e Personali nell’interesse della societa’ e non nei confronti del pubblico.
Amministratore: Tommaso Rossetti svolge il ruolo di amministratore e direttore di produzione di JOK. Maturità Classica. Comicia a Lavorare Presso il centro Congressi di Vallelunga come responsabile del centro congressi, area Off-Road e 4×4 nell’organizzazione di eventi legati al modo dell’ automotive nel 2013, Nello stesso anno comincia la collaborazione con l’azienda Reason That di Roma come responsabile dell’area Eventi e comunicazione per la stessa andando a ricoprire ambiti lavorativi vari come hospitality per alcune importanti realtà come Mv Augusta durante le tappe di Superbike, e responsabile comunicazione del ristorante stellato “Metamorfosi” dello chef Roy Caceres. Nel 2015 Partecipa alla realizzazione della trasmissione “A tavola con La Storia” per Alice Tv gruppo Sitcom, inizialmente come consulente e successivamente anche nel ruolo di direttore di produzione. Nel 2015 cura una serie di eventi per il restyle del Brand Ferrari spumanti di food&wine testing per personale del settore. Nel 2016 ricopre il ruolo di Direttore di produzione di “Sapori di Casa”, una trasmissione incentrata sul rapporto tra terra e cucina di 6 grandi Chef stellati Italiani. Nello stesso anno apre Yokel a Terni, la prima hamburgheria gourmet in città di cui è ancora amministratore e Chef. Tra il 2018 e il 2020 ha realizzato insieme a Francesca Topi, sempre come direttore di produzione e producer una serie di documentari per Geo&Geo trasmissione di Rai 3, incentrati sulla gastronomia e i metodi di approvvigionamento alimentare nelle varie regioni di Italia.

Socio Daniele foconi è socio fondatore di JOK, nella società svolge il ruolo di produttore e direttore creativo. Laurea magistrale in Metodologia e tecniche della ricerca archeologica presso la Sapienza Università di Roma, segue un percorso di formazione per documentaristi all’interno della casa di produzione indipendente Pandataria Film. Ha sviluppato collaborazioni con case di produzione e comunicazione nazionali ed internazionali. Si è occupato di direzione e organizzazione di produzione, riprese e montaggio, assistenza alla regia e regia con: Pandataria Film srl – AmberJack Films, Londra – Black Sea Films, Bulgaria – GG Productions – JOK Produzioni srl. Collabora a progetti di archeologia e documentaristica subacquea. Daniele porta in JOK l’unione tra la formazione universitaria, nell’ambito dei beni culturali, e la formazione professionale, nell’ambito della produzione documentaristica, fornendo un approccio globale ai prodotti audiovisivi.

Socio Matttia Ippoliti è socio fondatore di JOK. Laurea triennale in Scienze Archeologiche, Laurea Magistrale in Archeologia, Diploma di Specializzaizone in Beni Archeologici e Dottorato di ricerca in Archeologia presso Sapienza Università di Roma. Mattia porta in JOK l’esperienza nella ricerca scientifica e nella divulgazione culturale, l’esperienza di rilievo tridimensionale gestione di nuvole di punti e la realizzazione di ricostruzioni delle architetture antiche. Più in generale le attività di ricerca portate avanti in ambito universitario hanno permesso di sviluppare la capacità di produrre ricerche originali che saranno alla base della realizzazione di prodotti divulgativi nuovi per forma e contenuti.